https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/11/151e7f346a3cc480c1121a28cdb2ea01.jpg

“Inutili allarmismi agitati da coloro che intendono eludere la legge”, così in una nota il senatore Vincenzo D’Anna, presidente nazionale di FederLab Italia (l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati), in merito alla notizia delle 2.000 lettere di licenziamento che sarebbero già pronte per essere inviate a causa della “riorganizzazione della rete dei laboratori” in Campania.

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/10/40a37819428fa32ebdab8c0e85ccf038.jpg

  Non sembrano affatto preoccupati quest’anno gli esperti dell’agenzia indipendente dell’Unione europea,  il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Sono previsti 4 diversi virus,  che potrebbero arrivare sul territorio italiano, ma con un’incidenza nella media degli scorsi anni.

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/05/40b5b5295ef1de0f509cd965c10fc45a.jpg

Per i malati oncologici del sud Italia è un calvario non solo la malattia in quanto tale, quanto il raggiungere centri specializzati, quasi tutti situati da Roma in su. Ai “Viaggi della speranza”, a cui si sottopongono spesso le famiglie i cui membri si ammalano di patologie oncologiche, si prova a dare una prima risposta con l’inaugurazione a Salerno di un reparto dedicato a bambini e adolescenti malati di cancro.

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/05/774bb955a81e24ffe3f4f5e23f5de178.jpg

Un simposio dedicato all’ipovisione, ovvero a quella condizione di deficit visivo che non permette ad un individuo il pieno svolgimento della sua attività di vita sociale e lavorativa, è quanto promosso a Cava de’ Tirreni dall’optometrista Giampaolo Di Maio, nonché presidente del Consorzio Cava- Centro Commerciale Naturale, con il sostegno del Comune di Cava dei Tirreni e Asl Salerno. L’appuntamento mira a fare il punto sulla situazione attuale, evidenziandone patologie, strumenti e cure. e sarà l’occasione...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/05/c48f224888efd83a470a9b3f11aa38d6.jpg

A confronto gli esperti di medicina fisica e riabilitativa per fornire agli addetti ai lavori, soprattutto agli studenti in medicina e chirurgia e fisioterapia, nuove conoscenze e nuovi metodi di approccio alle patologie emergenti e a quelle neurodegenerative, senza trascurare gli aspetti etici delle problematiche, cosi’ da presentare le migliori pratiche cliniche e organizzative per superare la frammentazione delle diverse aree di competenza.