https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/abf584041f321d5f52601632cbc05493.jpg

Tra le regioni che hanno fatto registrare la spesa farmaceutica convenzionata (di classe A-SSN) più elevata ci sono la Campania con 167,5 euro pro capite, la Puglia con 161,6 euro e la Calabria con 158,6 euro; mentre la Provincia autonoma di Bolzano, l`Emilia Romagna e la Toscana hanno al contrario mostrato la spesa pro capite più bassa, pari rispettivamente a 97,0 euro, 103,0, euro e 108,0 euro, tali valori si assestano ben al di sotto...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/abf584041f321d5f52601632cbc05493.jpg

Tra le regioni che hanno fatto registrare la spesa farmaceutica convenzionata (di classe A-SSN) più elevata ci sono la Campania con 167,5 euro pro capite, la Puglia con 161,6 euro e la Calabria con 158,6 euro; mentre la Provincia autonoma di Bolzano, l`Emilia Romagna e la Toscana hanno al contrario mostrato la spesa pro capite più bassa, pari rispettivamente a 97,0 euro, 103,0, euro e 108,0 euro, tali valori si assestano ben al di sotto...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/abf584041f321d5f52601632cbc05493.jpg

Tra le regioni che hanno fatto registrare la spesa farmaceutica convenzionata (di classe A-SSN) più elevata ci sono la Campania con 167,5 euro pro capite, la Puglia con 161,6 euro e la Calabria con 158,6 euro; mentre la Provincia autonoma di Bolzano, l`Emilia Romagna e la Toscana hanno al contrario mostrato la spesa pro capite più bassa, pari rispettivamente a 97,0 euro, 103,0, euro e 108,0 euro, tali valori si assestano ben al di sotto...