https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/380d25d8d08b30f6a93b74397bf8e996.jpg

Ad oggi il 48% dei celiaci in Italia è concentrato al Nord, il 22% al Centro, il 19% al Sud e l`11% nelle Isole. La regione dove risiedono più celiaci risulta la Lombardia, con 30.541 soggetti, seguita da Lazio con i suoi 17.355 e Campania con 15.509 celiaci. E’ quanto si rivela nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del Ministero della Salute, relativa all’anno 2014, inviata alle Camere il 26 gennaio scorso.

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/380d25d8d08b30f6a93b74397bf8e996.jpg

Ad oggi il 48% dei celiaci in Italia è concentrato al Nord, il 22% al Centro, il 19% al Sud e l`11% nelle Isole. La regione dove risiedono più celiaci risulta la Lombardia, con 30.541 soggetti, seguita da Lazio con i suoi 17.355 e Campania con 15.509 celiaci. E’ quanto si rivela nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del Ministero della Salute, relativa all’anno 2014, inviata alle Camere il 26 gennaio scorso.

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2016/01/380d25d8d08b30f6a93b74397bf8e996.jpg

Ad oggi il 48% dei celiaci in Italia è concentrato al Nord, il 22% al Centro, il 19% al Sud e l`11% nelle Isole. La regione dove risiedono più celiaci risulta la Lombardia, con 30.541 soggetti, seguita da Lazio con i suoi 17.355 e Campania con 15.509 celiaci. E’ quanto si rivela nella relazione annuale al Parlamento sulla celiachia del Ministero della Salute, relativa all’anno 2014, inviata alle Camere il 26 gennaio scorso.