https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/04/disabili0032.jpg

Al Piano di zona S3 scoppia il caso dei contributi per i disabili gravi bypassati da chi aveva meno titoli e punteggi. Sospetti di certificazioni fasulle e pressioni sugli uffici Graduatorie non rispettate, malati gravi che aspettano dal tempo, corsie preferenziali per l’erogazione dei contributi, in qualche caso addirittura il sospetto che le certificazioni siano false: c’è un po’ di tutto in questo nuovo filone riguardante il Piano sociale di zona S3, il cui comune...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/tar-salerno-900x457.jpg

I giudici, dopo un cambio del presidente del collegio, decideranno solo se sospendere il decreto di De Luca che aveva messo la parola fine alla telenovela. Per il merito passerà altro tempo. Intanto 16 disabili sono in tenuti sempre in ostaggio nell’indifferenza generale. Premessa: siamo in Italia, dove nulla è mai certo, soprattutto in materia di giustizia penale o amministrativa. Infatti ieri, presso il Tar di Salerno si è tenuta l’ennesima udienza sul famigerato caso...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/olimpiadi-matematica.jpg

Il pensiero matematico, così come lo scrivere e il leggere, è un’attitudine che va affinata e sviluppata con ore di esercitazioni allenando la mente a comprendere fenomeni e risolvere problemi. Nascono per questo le olimpiadi di Problem Solving, organizzate dalla direzione generale per gli ordinamenti scolastici, perseguendo diverse finalità, tra cui lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale. Ammessi alla competizione gli studenti del primo ciclo (IV– V scuola primaria, I,II,III classe scuola secondaria...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/Eboli_PianodiZona-1026x720.png

Erogati fondi a 33 persone ma ce ne sono 25 che aspettano da oltre un anno. Il giallo della lista dei liquidati non pubblicata sul sito. Riflettori accesi su 4 pratiche sospette in una partita da mezzo miliardo di euro Il Piano sociale di Zona S3, cioè quello il cui comune capofila è Eboli, ha pubblicato la graduatoria dei disabili gravi e gravissimi che hanno diritto al contributo di legge: non fa altrettanto, però, con...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/procura_napoli001.jpg

Il caso Eboli, con le sue presunte corruzioni ed i suoi altrettanto presunti peculati giunti di recente al centro dell’attenzione mediatica, finisce sulla scrivania del procuratore di Napoli. E cosa c’entrino i magistrati napoletani può essere spiegato soltanto in un modo una volta superata (anche) la fase dell’avocazione a sé della procura generale: far luce sullo stato delle indagini condotte dai colleghi di Salerno, perché si siano mosse in un certo modo o addirittura non...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/Studenti_scuolaRomano_Eboli-900x720.jpg

Accedono alla semifinale nazionale del “Kangourou della matematica” gli alunni dell’istituto comprensivo “G.Romano” di Eboli, i piccoli matematici sono pronti a sfidare le altre scuole italiane nella gara che si svolgerà a Cervia dal 2 al 4 Maggio.  Anche quest’anno alcuni alunni delle IV e V della scuola primaria e gli allievi della I e II media hanno lavorato sodo durante le lezioni pomeridiane per affrontare le selezioni del “Kangourou della Matematica”, che si sono...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/Eboli_municipio01-1024x720.jpg

Ennesima tegola giudiziaria sul vertice dell’amministrazione comunale ebolitana: e le accuse, stavolta, cominciano a farsi serie in linea generale, se riscontrate e provate in futuro è altro discorso. Corruzione in atti contrari ai doveri d’ufficio, peculato, falso ideologico e falso materiale: queste le gravi ipotesi di reato che il sostituto procuratore della repubblica presso il tribunale di Salerno, Silvio Marco Guarriello contesta al sindaco di Eboli Massimo Cariello (a dx nella foto), alla sua longa manus...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/pupattola_quaresima.jpg

Sono trascorsi pochi decenni da quando in alcuni rioni cittadini, sin dal mercoledì delle Ceneri, si vedevano sventolare sospesi nel vuoto strani fantocci. Questa bizzarra “pupattola”, realizzata con ritagli di stoffa nera e stracci, simboleggiava la Quaresima, ovvero il periodo di “magra” e di astinenza che, dopo le scorpacciate carnevalesche, iniziava con la ricorrenza delle Ceneri e si concludeva quaranta giorni dopo (il giovedì Santo).  Un periodo di penitenza e di preghiera che secondo il calendario cristiano...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/Foto6.jpg

“Venite, venite, viecch’ giuv’n e femmene toste si chiama Ronn’Annibale u’ carnaluar nuost’”, questo era il grido che si udiva in strada per richiamare il popolo nelle domeniche che precedevano l’ultimo giorno di carnevale, quando si radunava nelle piazze per assistere alla rappresentazione della farsa di Donn’Annibale. Siamo ad Eboli dove da secoli si tramanda, non senza alti e bassi, l’antica rappresentazione di “Carnaluar”, i cui festeggiamenti sono espressione di in una ritualità atavica legata...

https://www.eolopress.it/index/wp-content/uploads/2019/03/carnevale-6.jpg

Il carnevale è una festività tanto amata e tanto attesa da grandi e piccini, anche se festeggiato nel periodo più freddo dell’anno, riesce sempre a gremire di gente, strade e piazze di grandi città o di piccoli paesi. In realtà il carnevale è molto più di una semplice festa fatta di maschere e colori, ma un rito solenne che custodisce e riscopre il patrimonio e le radici dell’identità culturale dell’ intera comunità. La provincia di...