POMPEI (NA)- Pompei spalanca le porte alla grande musica. Con lo spettacolo “MediTamburi” in programma sabato 21 luglio, alle ore 21.30 a Palazzo “De Fusco” (in piazza Bartolo Longo, 36) si alza a Pompei il sipario sulla II edizione della rassegna concertistica “Le porte della musica”.
Patrocinata dal Comune di Pompei – Assessorato al Turismo, “Le porte della musica 2012” è stata affidata alla direzione artistica del maestro Liberato Santarpino, in collaborazione con l’Orchestra da Camera della Campania, il Liceo musicale “Santarpino” e la classe di Jazz del Conservatorio di musica “Martucci” di Salerno.
Il concerto inaugurale vedrà protagonista il percussionista Paolo Cimmino che, con il suo spettacolo MediTamburri, unirà musiche e culture di popoli diversi, lanciando da Pompei un messaggio in favore del dialogo interculturale. E’ un concerto-spettacolo nato dalla passione e dal lavoro di Paolo Cimmino, dalla sua intensa esperienza della musica percussiva che è “confronto-incontro-attraversamento dei ritmi”. In un tempo breve e dilatato che è quello della performance, l’ensemble invita il pubblico a compiere un viaggio affascinante, e a tratti onirico, con il tamburo sotto il braccio. Le musiche tradizionali di diversi popoli e culture qui si richiamano o si fondono dando origine ad una forma nuova che sfugge ad ogni definizione di “genere” musicale. Così, ai tamburi a cornice, alle sonorità del Sud Italia e del Mediterraneo si affiancano i caratteristici ritmi latino-americani. Gli strumenti a percussione africani dialogano con quelli dell’India e interagiscono con raffinate melodie e vocalità fortemente evocative.
L’ensemble è formato da musicisti di grande esperienza e sensibilità artistica: Gabriele Borrelli alle percussioni latino-americane e djembè; Michele Maione ai tamburi a cornice e darabuka; Emidio Ausiello, tamburi a cornice, cajon e wave drum. Paolo Cimmino: tamburi a cornice, voce e konnakol.
Il prossimo appuntamento con “Le porte della musica” a Pompei è per domenica 29 luglio, sempre alle ore 21.30. Sarà di scena il “Trio Jazz” di Salerno, composto da Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmi e Aldo Vigorito.