Centoventidue sono i soggetti del terzo settore che con la firma delle convenzioni si sono aggiudicati la gestione dei servizi di accoglienza per i 2626 richiedenti asilo.
La gara d’appalto da 18 milioni di euro è stata indetta dalla Prefettura di Salerno ed espletata a poche ore dall’applicazione del Decreto sicurezza.
Cinquantasei sono le strutture che si sono proposte per l’accreditamento in trentacinque Comuni. La gestione arriverà solo per quelle strutture che effettivamente hanno i requisiti previsti dalla normativa vigente per ospitare i rifugiati. Tuttavia, il gestore che ha in affidamento un servizio dovrà o potrà trovare una struttura alternativa a quella eventualmente non utilizzabile, questa una opzione del bando.
I soggetti di terzo settore che sono stati selezionati non sono solamente della provincia di Salerno, ma provengono dall’avellinese, dal potentino, dal napoletano e anche dal Lazio, alcuni già noti, altri invece non hanno mai operato in zona.
AGORA'Salerno, diciotto milioni per i rifugiati: la Prefettura affida i servizi


previous
next