NAPOLI- Potranno trascorrere l’estate in una bottega artigiana o in uno studio professionale e imparare cosi’ un lavoro, sempre affiancati da un tutor, grazie al progetto “Job learning” varato dall’assessorato al Lavoro della Regione Campania, dalla Camera di Commercio di Napoli e dall’Ufficio scolastico regionale.
Il progetto e’ rivolto agli studenti delle scuole superiori, a partire da quelle dell’area Nord di Napoli, che potranno seguire un corso di formazione teorico e pratico presso studi professionali, botteghe artigianali, ospedali e tribunali.
“Con job learning – spiega l’assessore regionale Severino Nappi – proseguiamo nella direzione giusta, ovvero incrociando mondi che dialogavano poco, come scuola e imprese, ed esercitando la funzione appropriata dell’assessorato indirizzando gli attori giusti. I risultati cominciano ad arrivare”.
Una decina i tutor individuati dalla Camera di Commercio che sta anche selezionando le imprese e ha finanziato il progetto con un budget di 60mila euro. “La formazione diretta – sottolinea il presidente della Camera di Commercio Maurizio Maddaloni – e quindi l’apprendistato proessionalizzante in azienda rappresentano la strada obbligata per la nuova e qualificata occupazione”.